“Non ho idee”, “Non so cosa scrivere”, “Ho il panico da pagina bianca”, “Come ti vengono tutte queste idee per il tuo blog?”.
Ci scrivi queste cose spessissimo su Instagram e via email. Hai un’attività, la vuoi raccontare online ma non hai idee. Zero.
Non sai come riempire il tuo blog e quindi i tuoi social. Sì, perché come ormai saprai (tendiamo un po’ a ripeterci, lo so!), dal blog si generano tantissimi contenuti che si spargono come preziosi semi su Instagram, Stories, Facebook, LinkedIn, YouTube, ecc.
Per toglierti d’impaccio e permetterti di vivere un 2022 sereno (almeno dal punto di vista dei contenuti), ti regaliamo 52 idee per il tuo blog. 52 come le settimane dell’anno. Pratico, no?
Queste idee sono divise per 10 aree tematiche, a seconda del tuo business. Ovviamente, le puoi riadattare come meglio credi e possono diventare ottimi spunti anche i tuoi caroselli, Reels, newsletter e via discorrendo. Insomma, sky is the limit.
In questo post, quindi, trovi idee per il tuo blog:
Partiamo?
Idee per il tuo blog: se sei un* artigian*
- Le lezioni più importanti che mi ha insegnato il mio lavoro
- Come prendersi cura del mio prodotto? (ad esempio: lavarlo, riporlo, mantenerlo, ecc. –> valido per borse, gioielli, mobili, soprammobili, ecc.)
- Come abbinare il mio prodotto con quello che hai già in casa (ad esempio: se vendi maglioni, come abbinarli a jeans e gonne che hai nell’armadio; se vendi sedie, come abbinarle a divani e tavoli già presenti in casa, ecc.)
- Consumare meno e meglio: perché comprare da un piccolo business è un atto sociale
- Come nasce un mio prodotto: tutte le fasi di lavoro che stanno dietro alle mie borse (o abiti, o mobili, o qualunque cosa tu produca)
- Come personalizzo un prodotto (ad esempio: torte di compleanno, ma anche mobili con intarsi personalizzati, ciondoli con incisioni speciali, ecc.)
Idee per il tuo blog: se sei un* professionista del settore crescita personale
- Perché non sei sbagliat*: smettila di sabotarti
- 5 metodi per concentrarti sui tuoi bisogni senza sentirti egoista
- Come dialogare meglio con gli altri per far valere il proprio punto di vista
- Mi sent* sopraffatt*: di’ addio all’ansia così
- Divorziare: come farlo limitando i danni
- Cambiare prospettiva: 5 piccole cose che puoi modificare oggi stesso se senti il bisogno di chiarezza e di cambiamento
Idee per il tuo blog: se ti rivolgi a un pubblico femminile
- 10 frasi discriminanti che ti hanno detto sul luogo di lavoro e come rispondere
- Tornare in ufficio dopo una maternità e non farsi fregare
- Maniaca del controllo? Ecco come imparare a delegare
- Cosa sta facendo, nella pratica, il mio brand per una maggior inclusione
- Ti consiglio 3 libri dedicati al femminismo contemporaneo
Idee per il tuo blog: se ti occupi di comunicazione
- I trend nell’adv social per il 2022
- 5 consigli per creare il carosello perfetto (o le Stories o il Reel o la newsletter o il podcast)
- 10 piccoli brand che comunicano alla grande e cosa puoi imparare da loro
- Nessuno legge la tua newsletter? Forse sbagli l’oggetto
- Comunicare coi colleghi in modo assertivo via email: le mie linee guida
Idee per il tuo blog: se lavori con i visual (graphic & web designer / fotograf* / videomaker)
- A cosa serve un logo
- Come funziona un mio servizio fotografico
- Le/I grafic*/fotograf* freelance consegnano sempre in ritardo e altri miti che voglio sfatare oggi
- Cosa c’è sul tuo menù? 4 consigli per riordinare il menù del tuo sito
- 10 idee per le foto del tuo sito, facili da fare anche col cellulare
- Come fotografare i tuoi prodotti con smartphone e luce naturale
- Come creare volantini o progettare la grafica per un post di Instagram con Canva
- Dopo aver letto questa newsletter aprirai finalmente il tuo primo blog!
Idee per il tuo blog: se ti occupi di sport / salute
- Le 5 app di meditazione più efficaci da avere sul telefono
- I miei consigli per combattere il mal di schiena dopo troppe ore sedut* alla scrivania
- Odi lo sport? Ecco come farselo amico
- 10 snack sani da portare in ufficio per spuntini senza sensi di colpa
- Il mio metodo per allenarsi, spiegato semplice
Idee per il tuo blog: se lavori nel sociale
- Come coinvolgere la tua community se vuoi provare il crowfunding
- 3 ONG che fanno un lavoro straordinario e a cui puoi fare una donazione natalizia
- Piccolo prontuario di progettazione europea: perché può essere una grande opportunità per il tuo ente
- L’otto per mille, spiegato bene
Idee per il tuo blog: se hai un negozio OPPURE Se lavori nel B2B
- 10 idee regalo per Natale / San Valentino / Festa della mamma, ecc. (con prodotti che si trovano nel tuo negozio)
- Il cliente ha sempre ragione: 3 consigli pratici per un customer care efficace
- Come gestire un magazzino prodotti: ordini, logistica, inventario
Idee per il tuo blog: se ti occupi di beauty
- Fidati: non sai come ci si lava davvero la faccia
- Beauty routine over 50 (e tutte le fasce di età che ti vengono in mente)
- Pelle grassa? Ecco come tenere a bada i brufoli e l’effetto lucido
- I migliori rossetti long lasting usciti nel 2021
- I mai più senza da tenere sempre in borsa
Idee per il tuo blog: se ti occupi di food
- 10 ricette vegane per le tue feste di Natale
- Come organizzare una cena da favola con gli avanzi
- Perché scegliere alimenti bio oggi
- 5 ricette facili a prova di imbranat*
- Imparare il vino: gli spumanti
Siamo arrivati alla fine di questo post! Spero davvero che le nostre 52 idee possano esserti utili: come vedi sono abbastanza malleabili da potersi adattare anche ad altri ambiti. Basta un pizzico di fantasia! Buon lavoro! Ci leggiamo nel 2022: auguri!