13 Dicembre 2022

30 idee originali per i contenuti per Instagram del 2023

Sfornare in continuo idee per i contenuti per Instagram non è semplice. Siamo presissimi dal nostro lavoro. E inventarsi qualcosa di fresco non è sempre facile. Ripieghiamo spesso su spunti pescati qui e là sul web (triti e ritriti) o, peggio, ci blocchiamo: senza un’idea preferiamo compromettere la continuità e la presenza online del nostro brand.

Ci tengo a precisare una cosa: non è necessario esserci di continuo, come ho scritto prima (non per nulla è in corsivo). Ma è importante essere presenti, con costanza: anche poco, ma esserci.

Inoltre, è fondamentale creare valore per chi ci legge, quindi, fare del nostro meglio per progettare contenuti utili.

Per evitare di cadere nel loop di contenuti per Instagram banali + stop alle pubblicazioni, ecco il nostro elenco con 30 dee originali per i contenuti per Instagram utili per uscire dall’impasse.

Sono idee da testare per il tuo brand, con le quali prendere un po’ di confidenza e da programmare per il 2023 che si avvicina.

Le abbiamo divise in 3 blocchi:

  • caroselli
  • Reel
  • Stories

Caroselli: idee originali per i tuoi contenuti per Instagram

1. Lo sapevi che…

Le curiosità stuzzicano l’attenzione del/la lettore/lettrice. Invece di scrivere: 10 modi per scrivere l’oggetto di una newsletter, potresti provare con Dicci come scrivi l’oggetto e ti diremo che tipo di newsletter mandi. Mettere la pulce nell’orecchio con la prima slide è un metodo molto efficace. Usa le altre 9 slide a disposizione per spiegare e approfondire. Prova a rispondere alla domanda: Lo sapevi che? e vedrai che ti verranno molte nuove idee.

contenuti per instagram

2. Best of

Il meglio della settimana, del mese, del semestre, della fiera, del mercatino, della presentazione, del lancio. Qualunque sia il momento, crea una raccolta di 10 foto e/o video (anche non bellissimi) ma che restituiscano, in modo genuino, l’atmosfera che si respirava. Nella didascalia puoi descrivere, foto per foto, cosa le persone stanno vedendo. Ecco un nostro caso di qualche mese fa.

3. Dettagli

Pubblica un carosello in cui la prima foto è il tuo prodotto nella sua interezza. Nelle foto, o ancora meglio nei video successivi, puoi mostrare i dettagli dell’abito, borsa, collana, mobile, accessorio. Dare una prospettiva a 360° è utile per migliorare l’esperienza di acquisto online.

4. Abbinamenti

Se vendi prodotti potresti fare una carrellata di foto per mostrare come il tuo articolo si abbina in modo diverso. Per esempio un maglione con i jeans, con un completo elegante, con una gonna e sotto a una giacca. Un gioiello su una t-shirt o con un vestito da sera. Una sedia in cucina o in camera da letto. E così via.

5. Cucù?

Perché non preparare una slide iniziale con un buco della serratura (la puoi fare su Canva come ho fatto io), dalla quale si intravede una foto? Nella slide successiva puoi postare la foto nella sua interezza, dando un’anteprima di un prodotto/servizio che stai per lanciare e fornire i dettagli nella didascalia.

contenuti per instagram

6. Smetti con queste scuse/bugie

Dai una bella strigliata ai tuoi e alle tue follower, elencando una serie di scuse o bugie che tipicamente si dicono o ti dicono. Questo è uno stratagemma per dare dei consigli in modo un po’ diverso dal solito. Di certo, è un carosello pensato per brand che vogliono optare per una comunicazione più incisiva.

7. Parliamone!

Crea una slide con un tema caldo per la tua community o addirittura divisivo, come il riscaldamento climatico, il caro bollette, il Black Friday. Sopra il tema scrivi più in piccolo: parliamone o diccelo nei commenti. Nelle slide successive elenca gli argomenti a favore e contro quel tema. Approfondisci nella didascalia e invita le persone a commentare.

contenuti per instagram

8. Come fare / How to

Spiega come portare a termine un task molto pratico. Come stendere il fondotinta, come fare bene gli squat, come scrivere l’oggetto di una newsletter. Dai spiegazioni puntuali, nelle varie slide, per iscritto e mixa foto e video per rendere più d’impatto e più chiaro il tutorial.

9. Invece

Parti da un problema molto sentito dalla tua community. Per esempio: Perdi ore a scegliere i tuoi vestiti? Fai questo invece. “Fai questo invece” è una frase che ti aiuta a dare consigli in modo un po’ diverso, senza ricorrere alle solite liste tipo 5 cose, 3 tips, ecc.

Scopri come scrivere al meglio la tua bio di Instagram

10. News / consigli della settimana

Ogni settimana puoi fare un carosello con le notizie più importanti del tuo settore, o i consigli che senti di dare alla tua community. Potrebbero anche essere: frasi ispirazionali, piccole meditazioni, workout veloci, meme divertenti. Lo fanno molto bene i tipi di Marketing espresso.

Stories: idee originali per i tuoi contenuti per Instagram

1. Attenzione!

Crea una prima Story con una foto un po’ sfocata. Sopra applica un livello con un colore scuro, in trasparenza. In questo modo la foto sotto è poco chiara e visibile. Quindi, scrivi una frase tipo: Tappa per vedere un contenuto altamente: delizioso (se ci sono dei dolci), tenero (se ci sono dei gattini), confortevole (se vendi felpe): ti serve per rivelare un nuovo post, un nuovo prodotto/servizio, un’anteprima di un blog post ricco di consigli.

contenuti per instagram

2. Parole vincenti

Usa un tuo modo di dire, il nome del tuo brand o di un tuo nuovo prodotto, la scritta “Saldi” o Natale, o quello che ti passa per la mente, come sfondo. Digita la scritta tutta in capslock. Sopra puoi sovrapporre una foto di te, del tuo prodotto o del tuo staff, debitamente scontornata. Per scontornare puoi usare l’app Remove BG (se non hai Canva pro).

contenuti per instagram

3. Questo o quello

Uno dei nostri account Instagram preferiti è Velvet Coke, che parla di moda, con un focus sugli anni ’90 e 2000. Spesso fa delle carrellate di abiti delle celebrities, chiedendo alle persone se preferiscono questo o quel vestito. Una cosa, se ci pensi, sciocchissima, ma con un tasso di engagement altissimo. Un po’ perché fa tornare ragazzini con i test dei giornaletti e un po’ perché vuoi scoprire cosa hanno detto gli altri e le altre. Puoi farlo anche tu, usando temi legati al tuo settore.

contenuti per instagram

4. Cerchia qui

Crea una Story con 9 o 12 icone o disegni e un titolo. Se insegni yoga, il titolo potrebbe essere: Gli essenziali per rilassarti. I disegni potrebbero essere: coperta, tazza di tè, divano, cuffie per la musica, un gatto, ecc. Se vendi cosmetici, puoi creare una slide come quella qui sotto.

Le persone che ti seguono sono invitate a cerchiare le loro preferite, a screenshottare la storia e a ricondividerla taggandoti.

contenuti per instagram

5. Recensioni

Basta fare i e le modest*: diciamo al mondo quanto i nostri e le nostre clienti ci apprezzano. Creiamo un template che possa ospitare 2 o 3 recensioni brevi e postiamolo un paio di volte al mese (cambiando i feedback, ovviamente). Poi salviamo le Stories in evidenza. Le persone si fidano molto dei pareri degli altri e delle altre: la social proof genera fiducia e rassicura.

contenuti per instagram

6. FAQ

Crea delle Stories, effetto chat, che simulano domande dei e delle clienti (domande vere, raccolte nel tempo, o anche che presumi le persone si possano porre) e dai le tue risposte. Più sintetiche e precise sono meglio è, per aiutare il target nel processo di acquisto.

contenuti per instagram

7. Menù o listino prezzi

Se hai un ristorante o un negozio, perché non pubblicare il tuo menù o un listino prezzi in formato 9:16 in modo da renderlo facilmente leggibile e consultabile anche da casa? Può essere utile per il delivery o per capire se il brand fa al caso del/la cliente.

contenuti per instagram

8. Spezzetta un blog post

Come sai, la buona comunicazione si basa su un riutilizzo smart di contenuti già prodotti. Ti suggerisco di prendere un tuo blog post, una newsletter o un qualunque long form tu abbia prodotto e di spezzettarlo in 4/5 slide che mettono in luce uno o più punti specifici del post. L’idea è dare un primo assaggio del contenuto lungo, in modo che la persona possa portarsi a casa qualcosa, e spingere le persone sul sito ad approfondire.

contenuti per instagram

9. Parla con le persone

Molti brand non lo fanno per timidezza, ma confrontarsi con le persone, chiedere quali sono le loro paure, aspettative e dubbiè utilissimo per conoscere meglio chi abbiamo davanti e come comunicare e vendere loro in modo più efficace. Periodicamente, lancia un adesivo domande e rispondi in temi rapidi, rendendoti disponibile al dialogo.

contenuti per instagram

10. Sii generoso/a

Ricondividi i post in cui il tuo brand viene taggato. Ma non nudi e credi così, ma aggiungendo una frase di accompagnamento, un complimento, una battuta, una gif. Ricorda anche, di tanto in tanto, di condividere i post di altri account (taggandoli), per consigliare alla tua community contenuti di terzi interessanti.

Reels: idee originali per i tuoi contenuti su Instagram

1. Consigli

Sii generos* e dai dei tips utili ai tuoi follower.  Puoi scriverli in sovrimpressione al video, come in questo esempio di @foodlight.io, oppure puoi inserirli nella caption, come ha fatto @socialribelli  

2. Non provare questo prodotto o servizio!

Hai mai sentito parlare di reverse marketing? Si rifà alla psicologia inversa, ed è un’ottima strategia per vendere e creare interesse in modo non convenzionale. Lo fa benissimo @cliomakeup_official

3. Una giornata alla velocità della luce

Hai presente quelle giornate dove inizi a lavorare alle 9, alzi gli occhi e sono già le 18? Sembra che il tempo sia passato in uno schiocco di dita.

Puoi creare questo effetto con un video velocizzato come ha fatto @way.webagency

4. Fai una domanda

Nel grande calderone dei Reels di Instagram, l’obiettivo principale è interrompere lo scroll perpetuo, quindi catturare l’attenzione di chi sta guardando i video e, perché no, guadagnare anche un* nuov* follower.

Inizia i tuoi video facendo una domanda, creando curiosità! Ecco due esempi, direttamente dai Reels di @zandegu_ e dal profilo di @piano_bis

5. Transizioni

Crea un Reel con delle transizioni tra una clip e l’altra per un effetto dinamico e, perché no, wow! No, non parliamo delle transizioni a stella o a cuore che fanno tanto anni 2000, ma quelle che consiglia @gion_snow sul suo profilo. Ci abbiamo provato anche noi @zandegu_

6. Portfolio

Questa è un’idea perfetta per i graphic designer per presentare i propri lavori. In questo esempio di @roxanadegiovanni c’è una selezione di alcuni suoi lavori, mentre in questo Reel di @misguidedsunflowerdesigns vediamo il progetto completo per una brand identity.

7. Packaging

Sei un* artigian*? Fai vedere ai tuoi follower come incarti con cura i tuoi prodotti prima di spedirli! Prendi esempio da @filsdereves

8. Genera hype/crea curiosità

Vale la regola di qualche consiglio fa: crea curiosità. Mostra i tuoi prodotti, fai entrare i tuoi follower dentro al tuo ristorante, fai provare un’esperienza prima ancora di poterla vivere. Un esempio di @melissa_erboristeria e @torteriaberlicabarbis

9. Un evergreen: un montaggio con foto

Scommetto che hai pensato più volte: “non ho mai tempo di girare i miei Reels”. E se ti dicessimo che puoi sfruttare le foto dello shooting fotografico di branding che hai fatto per il sito, per creare un Reel? Questo è un esempio di @lyresspiritco. Puoi fare la stessa cosa con le foto scattate durante un mercatino dell’artigianato, come ha fatto @lisacix

10. Tutorial

Ma quant’è bello riuscire a fare una cosa complicata da sol*? Tanto, per questo non ci stanchiamo mai di guardare tutorial. In questo Reel @copyapuntino ci spiega come analizzare la SERP di una keyword.

Altri articoli consigliati per te