5 lezioni per scoprire le varie fasi del processo di naming e dare il nome giusto alla tua marca, con tanti esempi, consigli ed esercizi
€9,99
Hi, my name is (what?): così cantava Eminem in uno dei suoi brani più celebri. Pop star o meno, il nome ci serve per presentarci. Come persone, ovviamente, ma anche come brand. Senza un nome, la nostra attività semplicemente non esiste. Come fare a trovare quello giusto, allora?
Il processo di scelta del nome di un brand si chiama naming, ed è un percorso complesso fatto di tappe da seguire, di creatività da sprigionare, ma anche di competenze di marketing, di copywriting e di copyright (non solo l’arte di scrivere bene, ma anche un po’ di basi di diritto d’autore). Tutto questo per trovare il nome unico, identitario e rappresentativo della tua marca.
Ad accompagnarti in questo viaggio di definizione del nome di un brand, con tantissimi esempi per riflettere insieme, sarà il copywriter e content creator Mario Fassio, che con il suo network di comunicazione Semplice! si occupa proprio di naming per tanti clienti.
Sono Mario Fassio e da oltre due decenni sono “quello delle parole”: racconto storie di marchi e imprese, descrivo prodotti, argomento scelte e idee, sistemo testi già esistenti per renderli un po’ più fluidi, frizzanti, sintetici o anche solo comprensibili. Invento nomi, creo messaggi, faccio piani editoriali, gestisco i contenuti dei social, smonto e rimonto frasi per soddisfare i capricci dell’algoritmo.
A volte devo essere rapido e incisivo come un campione di arti marziali. Altre volte credibile ed evocativo come un cantastorie. Altre ancora, logico come un filosofo e persuasivo come un avvocato difensore. Insomma: cerco di perfezionare il talento della simulazione e l’attitudine alla curiosità per persone, cose e progetti.
Co-fondatore e partner del network Semplice! Comunicazione insieme a Mariangela Lapadula, lavoro sia per committenti diretti (aziende, enti pubblici e start-up), sia con altri professionisti e agenzie di comunicazione. Ho insegnato copywriting, scrittura creativa e business writing allo IED – Istituto Europeo di Design di Torino, con Zandegù e altri enti formativi.
€9,99
Zandegù
Prodotti
Policies
Zandegù di Martino Marianna
Via Exilles 18 bis, 10146 Torino
Partita IVA: 10783150013
Codice fiscale: MRTMNN83E59G674G
Iscritta al Registro delle imprese di Torino
REA: TO – 1161528
Zandegù di Martino Marianna
Via Exilles 18 bis, 10146 Torino
Partita IVA: 10783150013
Codice fiscale: MRTMNN83E59G674G
Iscritta al Registro delle imprese di Torino | REA: TO – 1161528