Corsi online Zandegù

Ti interessa? Abbonati!

72 corsi
377 lezioni

I corsi online di Zandegù sono dei video per chiunque abbia un progetto creativo.
Per vederli ti abboni e, ogni mese, trovi un corso nuovo.
Video brevi, pratici e utili che puoi vedere dove e quando vuoi.
Comunicazione online che va al sodo, con i migliori docenti.

Mensile

14,99 euro

5 lezioni + risorse extra

  1. Partire con le idee chiare
  2. Lavorare su fabula e intreccio
  3. Come si costruisce?
  4. I diversi tipi
  5. Come modificarla
Durata totale 19:11

Quando si tratta di mettersi a scrivere un romanzo, tocca confrontarsi con la scaletta. A te viene male al solo pensiero. Forse perché pensi che ingabbi troppo la creatività (spoiler: no, anzi!) o forse perché non sai bene da dove partire per farne una davvero utile.

Una bussola per non perdere il filo

La scaletta è fondamentale: gli scrittori di professione la usano sempre e diventa uno strumento potentissimo per organizzare le idee, i personaggi e i punti chiave della trama. Insomma, è una bussola sempre puntata a Nord per non perdersi mai, per rimanere concentrati (ehi, metti via quel cellulare!), per lavorare con metodo e bene e arrivare, davvero, a scrivere il tuo romanzo. E poi: lo sai che partire dalla scaletta aiuta a superare il temibile blocco da pagina bianca? Si fissano i punti principali, ci si rasserena come manco dopo una tisana alla camomilla e si inizia spediti a scrivere.

Cosa impari con questo corso?

Nel corso La scaletta, la scrittrice Giusi Marchetta ci spiega perché è importante usarla e a cosa serve. È composto da 5 video lezioni piene di spunti, teoria e suggerimenti di lettura.

Imparerai perché serve, cosa sono fabula e intreccio, come costruirne una davvero utile basandoti sulle 5 fasi di Propp, quali sono i vari tipi di scaletta che puoi usare, come applicarla ai tuoi personaggi e allo spazio-tempo del tuo racconto e, infine, vedrai in modo molto pratico come costruirne una, accompagnato da Giusi Marchetta (una figata, vero?).

A chi si rivolge?

Il corso La scaletta è pensato per chi scrive da tempo e non ha mai usato la scaletta come strumento di lavoro, ma sente che potrebbe aiutarlo moltissimo; per chi ha deciso di fare il salto dal racconto al romanzo; per chi è agli inizi e vuole subito partire col piede giusto e tutte le competenze utili.

Giusi Marchetta

Giusi Marchetta, nata nel 1982 a Milano e cresciuta tra Caserta e Napoli, vive a Torino dove lavora come insegnante di italiano in un Liceo Artistico.
Con la sua prima raccolta di racconti Dai un bacio a chi vuoi tu ha vinto il Premio Calvino nel 2007. Nel 2011 Rizzoli ha pubblicato il suo primo romanzo L’iguana non vuole a cui è seguito, nel 2018, Dove sei stata. Ha inventato e coordina il progetto Tavolo delle ragazze legato al libro Tutte le ragazze avanti, pubblicato nel 2018 per ADD. Con il saggio Lettori si cresce (Einaudi, 2015) e La scuola è politica (Abbecedario laico, popolare e democratico a cura di Simone Giusti, con Federico Batini e Vanessa Roghi) ha affrontato il tema della lettura e della scrittura a scuola. 

Per saperne di più…

Continua a imparare con gli altri corsi inclusi nell’abbonamento