Corsi online Zandegù

Ti interessa? Abbonati!

72 corsi
377 lezioni

I corsi online di Zandegù sono dei video per chiunque abbia un progetto creativo.
Per vederli ti abboni e, ogni mese, trovi un corso nuovo.
Video brevi, pratici e utili che puoi vedere dove e quando vuoi.
Comunicazione online che va al sodo, con i migliori docenti.

Mensile

14,99 euro

6 lezioni + risorse extra

  1. Narrare storie interessanti
  2. I generi autobiografici
  3. Partire da un ricordo
  4. Partire da un’immagine
  5. Partire da un’ossessione
  6. Dall’esperienza al racconto
Durata totale 16:39

Se stai iniziando a scrivere, ti sarà sicuramente venuta voglia di raccontare qualcosa che ti è successo. La nostra vita è un bacino davvero capiente di storie succose, a volte, diciamolo pure, persino peggio di Beautiful, a livello di potenziale intreccio.

Qua non si parla del diario col lucchetto

Però un conto è scrivere il proprio diario segreto, di quelli col lucchetto che tenevamo alle elementari, un conto è creare una trama che possa davvero interessare anche un lettore esterno. Perché se è vero che ogni vita vale un romanzo, può capitare pure che quel romanzo sia una palla incredibile. E noi vogliamo evitarlo, no?

Come prendere spunto dalla nostra vita

In nostro aiuto arriva Giusi Marchetta con questo corso online che fa davvero chiarezza, una volta per tutte e in modo pratico e semplice, su come prendere spunto dalla nostra vita per creare trame universali.

Ricordi e ossessioni

In questi 6 video scoprirai quali sono i generi autobiografici più famosi, come adoperare i ricordi (infanzia e adolescenza sono il paradiso dello spunto, altroché!) per far iniziare una storia, come usare una semplice immagine e farci ruotare intorno un racconto vincente, comprenderai il potere delle ossessioni (ti dice niente Moby Dick?) e, infine, avrai un vademecum in 5 punti con gli attrezzi indispensabili, utili a sviluppare una narrazione.

A chi si rivolge?

Ricchissimo di esempi, spunti di lettura, riflessioni ed esercizi da provare subito a fare a casa, questo corso online è pensato per te che vuoi iniziare a scrivere, ma ti senti un po’ perso. Se vuoi un input semplice e di facile applicazione, per mettere finalmente le mani in pasta e cimentarti con la tua prima storia, questo è il posto giusto per te!

Giusi Marchetta

Giusi Marchetta, nata nel 1982 a Milano e cresciuta tra Caserta e Napoli, vive a Torino dove lavora come insegnante di italiano in un Liceo Artistico.
Con la sua prima raccolta di racconti Dai un bacio a chi vuoi tu ha vinto il Premio Calvino nel 2007. Nel 2011 Rizzoli ha pubblicato il suo primo romanzo L’iguana non vuole a cui è seguito, nel 2018, Dove sei stata. Ha inventato e coordina il progetto Tavolo delle ragazze legato al libro Tutte le ragazze avanti, pubblicato nel 2018 per ADD. Con il saggio Lettori si cresce (Einaudi, 2015) e La scuola è politica (Abbecedario laico, popolare e democratico a cura di Simone Giusti, con Federico Batini e Vanessa Roghi) ha affrontato il tema della lettura e della scrittura a scuola. 

Per saperne di più…

Continua a imparare con gli altri corsi inclusi nell’abbonamento