Ti interessa? Abbonati!

68 corsi
361 lezioni

I corsi online di Zandegù sono dei video per chiunque abbia un progetto creativo.
Per vederli ti abboni e, ogni mese, trovi un corso nuovo.
Video brevi, pratici e utili che puoi vedere dove e quando vuoi.
Comunicazione online che va al sodo, con i migliori docenti.

Mensile

14,99 euro

6 lezioni + risorse extra

  1. Le caratteristiche del romanzo rosa
  2. Come impostare la tua storia d’amore
  3. Contesto e ambientazioni
  4. Personaggi da amare
  5. Strutturare una trama romantica
  6. I libri rosa da avere
Durata totale 35:08

Non è mica serie B, ok?

Chissà perché i romanzi d’amore sono considerati “letteratura di serie B”. Eppure l’amore è quella cosa bellissima che fa muovere le nostre vite. Mi pare lo dicesse anche Dante, no? L’amore spesso è difficile nella vita vera, ma è sempre un casino quando si tratta di scriverlo. Capita di cadere nel banale, non si sa come descrivere una scena di sesso e si ha l’impressione di essere lì lì per creare una telenovela messicana invece del prossimo I ponti di Madison County.

Se anche tu sei in difficoltà, arriva in tuo soccorso la scrittrice, blogger e libraia Beatrice Dorigo: in questo corso online in 6 lezioni ti spiegherà tutto quello che c’è da sapere per prendere dimestichezza con questo genere.

I pilastri della scrittura rosa, spiegati bene

Partirai scoprendo com’è nato questo tipo di narrazione e quali sono le sue caratteristiche fondamentali, spesso legate al famoso lieto fine (almeno su carta dobbiamo gioire, no?). Vedrai come si imposta una trama d’amore, usando i cliché a tuo vantaggio, senza farti indebolire da cose viste e straviste, e quali sono i temi che non possono mai mancare in storie di questo tipo. Imparerai come creare Lei insicure e bellissime e Lui tenebrosi e determinati. Scoprirai, inoltre, se è meglio che il tuo amore si consumi oggigiorno o nel passato, a Milano o in una metropoli asiatica. Infine, imparerai come tenere il lettore incollato alla pagina per scoprire se lei e lui (o lei e lei, o lui e lui: non ci sono regole!) alla fine staranno davvero insieme.

Beatrice conclude il corso, ricco di spunti, suggerimenti di scrittura pratici e preziosi, con un’intera lezione dedicata alla bibliografia minima da avere per approfondire questo genere che, diciamolo, fa proprio battere il cuore!

A chi si rivolge?

Questo corso è perfetto per chiunque voglia scrivere un racconto o un romanzo rosa, o per chiunque voglia capire come dare spessore alle storie d’amore presenti nella sua narrazione, anche se è di un altro genere.

BeatriceDorigo

Beatrice Dorigo

Nasco nel 1980. Avrò vent’anni nel 2000 e la cosa mi sembra molto romantica. Imparo a leggere e scrivere a cinque anni e da allora non ho mai smesso di farlo. Forse è proprio per questo che nella mia vita adulta mi occupo di scrittura, ma soprattutto di libri: non solo perché ne compro e leggo in maniera compulsiva, ma soprattutto perché la mia fonte di sostentamento primaria è consigliarli e venderli.

Il mio blog è incorporella.com, ma mi trovate anche su cpiub.com

Per saperne di più…

Continua a imparare con gli altri corsi inclusi nell’abbonamento