Corsi online Zandegù

Ti interessa? Abbonati!

72 corsi
377 lezioni

I corsi online di Zandegù sono dei video per chiunque abbia un progetto creativo.
Per vederli ti abboni e, ogni mese, trovi un corso nuovo.
Video brevi, pratici e utili che puoi vedere dove e quando vuoi.
Comunicazione online che va al sodo, con i migliori docenti.

Mensile

14,99 euro

5 lezioni + risorse extra

  1. Definizione e tipologie di competitor
  2. Raccogliere informazioni sui competitor
  3. La tabella di confronto
  4. Analisi SWOT
  5. Matrici dei competitor
Durata totale 24:23

Partiamo da una domanda essenziale: che cos’è un competitor? Si tratta di un concorrente, un tuo avversario, una persona (o una realtà più complessa) che gioca nel tuo stesso campionato e può facilmente batterti. Insomma, per capirci, se parliamo di campi in terra rossa il principale competitor di Novak Đoković è Rafael Nadal. Ok, ma nei campi ben più frequentati da professionist*, artigian*, commercianti e piccole o medie imprese, come fare a identificare e conoscere (bene!) la propria concorrenza?

Una cosa è certa: se stai pensando che la tua attività non abbia concorrenti, sappi che ti sbagli di grosso. Lo so, sarebbe bello, ma non è così. A convincerti ci pensa Marianna Martino con questo nuovo corso online Zandegù: 3 modi per conoscere i tuoi competitor. Ti sarà utile per capire che un occhio di riguardo nei confronti della concorrenza, non importa se ti occupi di finanza o vendi ciabatte di sughero, è davvero d’obbligo.

Cosa impari con questo corso

Nelle 5 video lezioni di questo corso Marianna Martino ti illustrerà, grazie a tanti esempi, le varie tipologie di competitor in cui ti puoi imbattere. Scoprirai poi come trasformarti in Sherlock Holmes e reperire tutte le informazioni necessarie per conoscere i tuoi e le tue rivali, come lavorano e in cosa si distinguono da te. Allo stesso tempo, il corso ti aiuterà a sciogliere qualche dubbio legato ai tuoi prodotti o servizi.

Marianna ti darà tutti gli strumenti per compilare prima una tabella di confronto, semplice sia da creare sia da consultare, e poi un’analisi SWOT, grazie alla quale andrai più a fondo elencando le forze, le debolezze, le opportunità e le minacce (non ti spaventare!) di chi popola il tuo mercato.

Infine, scoprirai due importanti matrici utili per conoscere ancora meglio i tuoi competitor: il quadrante magico di Gartner (che non arriva dal Signore degli Anelli, ma dal mondo dell’IT) e la matrice di posizionamento competitivo, utilissima per migliorare le strategie di business del tuo brand, anche se piccolo.

Cosa ti porti a casa?

Con 3 modi per conoscere i tuoi competitor:

  • scoprirai cosa si intende per competitor, vedrai 3 diverse tipologie di concorrenti e un sacco di esempi utili;
  • una volta identificati, capirai come raccogliere informazioni utili sui tuoi competitor;
  • farai un confronto, nero su bianco, sui tuoi competitor e ti metterai nei loro panni con l’analisi SWOT;
  • scoprirai due matrici dei competitor utili per trovare nuove idee per il tuo brand e migliorare il posizionamento all’interno del mercato in cui operi.

A chi si rivolge?

Questo corso è pensato per chi lavora in proprio, è freelance o ha una piccola ditta, vende prodotti o servizi e vuole identificare, conoscere e analizzare i propri competitor, con l’obiettivo di trovare nuove idee e opportunità per crescere.

Marianna Martino

Marianna Martino

Ho fondato Zandegù, studio di comunicazione di Torino che si occupa di consulenza strategica di marketing e comunicazione per PMI e freelance. Inoltre, facciamo formazione attraverso corsi online ed ebook.

Mi occupo di comunicazione e content strategy: nell’ultimo anno (2021) ho lavorato con 35 aziende per migliorare la loro presenza online.

Insegno comunicazione efficace in aula, online e in azienda e, negli anni, ho lavorato con IAAD Torino, CRT – Master dei talenti, IED Torino, Trentino Social Tank, Impact Hub Trento, Camera di Commercio di Torino, Comò Lab, WeekHand, Weekndoit.

Sono dell’83, sono molto miope, battutara e amo le seguenti cose (non necessariamente in questo ordine): gli ananas, il cibo, il vino, la musica, le serie Tv, il fard, viaggiare, ridere, gli amici.

Per saperne di più…

Continua a imparare con gli altri corsi inclusi nell’abbonamento