Corsi comunicazione Zandegù

Ti interessa? Abbonati!

72 corsi
377 lezioni

I corsi online di Zandegù sono dei video per chiunque abbia un progetto creativo.
Per vederli ti abboni e, ogni mese, trovi un corso nuovo.
Video brevi, pratici e utili che puoi vedere dove e quando vuoi.
Comunicazione online che va al sodo, con i migliori docenti.

Mensile

14,99 euro

6 lezioni + risorse extra

  1. Il fantastico mondo delle newsletter
  2. Le domande fondamentali
  3. Un file e un canvas per aiutarti a progettare i contenuti
  4. Valorizzare i contenuti esistenti
  5. Scegliere lo strumento più adatto per te
  6. Alcuni esempi di newsletter
Durata totale 22:02

Partiamo col dire una cosa: nessuno ti obbliga ad avere una newsletter.
Certo, può diventare uno strumento potentissimo di marketing; può aiutarti ad allargare la tua base di clienti e a creare con loro un rapporto di stima reciproca, che non potrà che innescare il passaparola; se strutturata e curata per bene potrà farti convertire e aumentare il fatturato; ti renderà competente nel tuo settore di riferimento e spiccare tra i mille malvagi concorrenti; potrà diventare uno dei canali principali del tuo personal branding…

… ma non sei mica obbligato ad averla! ;)

Queste che ti ho elencato, in effetti, sono proprio cosette da niente e puoi anche farne a meno. O no? Se ti abbiamo convinto, resta con noi e con la docente Nicole Zavagnin, consulente di content ed email marketing per imparare come impostare la tua prima newsletter!

Cosa impari con questo corso?

Il corso online Progettare newsletter editoriali è composto da sei lezioni che ti aiutano a entrare a gamba tesa nel mondo dell’email marketing. Si parte dalle basi, dalla definizione stessa di newsletter; da ciò che la differenzia dalla DEM (no, Zingaretti non c’entra, eh!) e dalle domande giuste che ti devi fare prima di schiacciare “Invio”.

Nicole ti suggerisce strumenti pratici che ti facilitano nella progettazione degli argomenti, come file Excel e canvas; o software utili per prenderti cura dei tuoi contenuti, come Refind, Feedly e Pocket.

Nelle ultime lezioni, Nicole ti parlerà dei differenti mailer tra cui puoi scegliere, dal sempre funzionale Mailchimp, passando per MailerLite, Revue e molti altri. Una carrellata che ne evidenzia pregi e difetti e che, non a caso, abbiamo collocato al fondo del corso. Perché, come Nicole ama sempre ripetere, la scelta dello strumento dovrebbe essere l’atto finale. Prima devi pensare a cosa scrivere, alla pianificazione, al calendario, ecc.

Cosa ti porti a casa?

Questo è un corso base ricco di consigli molto pratici per avviare o migliorare la tua newsletter. Al termine del corso impari a scegliere i contenuti facendoti le giuste domande preliminari e a costruire una programmazione di invii con una cadenza temporale rigorosa. Coglierai le differenze principali tra i vari mailer, così saprai qual è adatto a te. E scoprirai esempi di newsletter ben fatte cui ispirarti, per raccontare al meglio te e il tuo lavoro.

A chi si rivolge?

Il corso è pensato per chi lavora in proprio, è freelance o ha una piccola ditta e sta pensando di lanciare una newsletter per raccontare il proprio lavoro. Le 6 lezioni sono perfette anche per chi una newsletter già ce l’ha, ma non è soddisfatto dei risultati ottenuti finora e vorrebbe dei consigli e degli strumenti per valorizzare al meglio i suoi contenuti.

Nicole Zavagnin

Sono nata il primo giorno di primavera e me la porto dietro in tutti i nickname. Lavoro come consulente di content ed email marketing, sono innamorata di Mailchimp, e aiuto le persone e le aziende a raccontarsi, soprattutto online. Ho fatto la speaker radiofonica, mi diverto a creare playlist per ogni momento, ho un debole per il Giappone e per i drama coreani. Intervisto persone perché adoro farmi raccontare storie e imparare da loro una domanda alla volta. Ho una newsletter, ovviamente: si chiama Spring Vibes e arriva una volta al giorno, dal primo al 21 marzo e poi ogni sabato.

Per saperne di più…

Continua a imparare con gli altri corsi inclusi nell’abbonamento