Corsi online Zandegù

Ti interessa? Abbonati!

72 corsi
377 lezioni

I corsi online di Zandegù sono dei video per chiunque abbia un progetto creativo.
Per vederli ti abboni e, ogni mese, trovi un corso nuovo.
Video brevi, pratici e utili che puoi vedere dove e quando vuoi.
Comunicazione online che va al sodo, con i migliori docenti.

Mensile

14,99 euro

4 lezioni + risorse extra

  1. Prodotti di valore e clienti con bisogni
  2. C’è lavoro da fare
  3. Fatica e vantaggi
  4. Infermieri e robot multifunzione
Durata totale 23:16

Sono tante le domande che devi farti per progettare prodotti di valore (anche servizi, ovviamente), ma non sono infinite.
Partiamo dalla più importante: il tuo prodotto risolve uno o più problemi? Ecco, per rispondere dovrai mettere da parte il tuo gusto e le tue convinzioni e, per un attimo, metterti davvero nei panni di chi ti sta intorno. Perché, sembra banale dirlo, solo i prodotti pensati sui reali bisogni delle persone hanno delle chance di vendere.

Progettare prodotti di valore: dall’idea all’ascolto

Per progettare prodotti di valore serve certamente un’idea brillante, quindi, ma anche una grande capacità di ascolto, empatia q.b. e un po’ di comprensione dei bisogni funzionali, sociali, emotivi del tuo target.

Se non vuoi più lanciare prodotti a caso, fare lanci a vuoto e non ricevere nessun feedback utile; se pensi che tenere in considerazione i desideri del tuo pubblico ti aiuterà a progettare prodotti che risolvono problemi e offrono vantaggi, Progettare (e vendere) prodotti di valore è il corso online Zandegù che fa per te: Marianna Martino ti aiuterà a fare luce su questi aspetti in 4 video lezioni concrete e mirate.

Cosa impari con questo corso

Per prima cosa, Marianna ti farà capire che “c’è tanto lavoro da fare”: stiamo parlando dei jobs to be done, quei compiti che il cliente sta cercando di portare a termine, quei bisogni che cerca di soddisfare e sui quali dovrai lavorare con attenzione. I jobs to be done (JTBD) nascono nel Value Proposition Canvas di cui avrai già sentito parlare e ti porteranno a concentrarti su cosa sta cercando il tuo cliente ideale e come aiutarlo davvero.

Marianna ti illustrerà poi i pains & gains di un prodotto ben progettato: i pains sono i dolori del target che un brand deve conoscere e poi alleviare coi suoi prodotti; i gains sono invece tutti i benefici che un determinato target vuole ottenere quando cerca di soddisfare i propri bisogni.

Ok, messo così sembra tutto molto teorico, noioso e distante? Non temere, grazie ai tanti esempi concreti e alla mano, dal B&B di una città d’arte all’attività del personal trainer, farai un viaggio nella mente del cliente e capirai come migliorare il tuo prodotto. Non solo: ti porti a casa un vero e proprio nuovo modo di pensare (abbiamo detto mindset, forse?) i tuoi prodotti che ti aiuterà a diventare un brand più professionale e consapevole di quello che sta facendo.

Cosa ti porti a casa?

Con Progettare (e vendere) prodotti di valore:

  • capirai che un buon prodotto è studiato su misura del/la cliente, una persona che dovrai conoscere molto bene;
  • capirai quali sono i jobs to be done che ogni cliente cerca di portare a termine;
  • ripercorrerai i passaggi del Value Proposition Canvas, fondamentali per progettare prodotti o servizi davvero utili;
  • scoprirai, ad esempio, quali sono le caratteristiche del tuo prodotto in grado di alleviare i dolori del/la cliente;
  • vedrai tanti esempi di prodotti o servizi che, anche se non sono uguali al tuo, faranno grande chiarezza su tutti i concetti teorici e ti daranno tante idee su come migliorare il tuo prodotto.

A chi si rivolge?

Progettare (e vendere) prodotti di valore è pensato per chi lavora in proprio, è freelance o ha una piccola ditta e vuole provare a fare nuovi ragionamenti quando progetta un prodotto o un servizio per venderlo al meglio.

Marianna Martino

Marianna Martino

Ho fondato Zandegù, studio di comunicazione di Torino che si occupa di consulenza strategica di marketing e comunicazione per PMI e freelance. Inoltre, facciamo formazione attraverso corsi online ed ebook.

Mi occupo di comunicazione e content strategy: nell’ultimo anno (2021) ho lavorato con 35 aziende per migliorare la loro presenza online.

Insegno comunicazione efficace in aula, online e in azienda e, negli anni, ho lavorato con IAAD Torino, CRT – Master dei talenti, IED Torino, Trentino Social Tank, Impact Hub Trento, Camera di Commercio di Torino, Comò Lab, WeekHand, Weekndoit.

Sono dell’83, sono molto miope, battutara e amo le seguenti cose (non necessariamente in questo ordine): gli ananas, il cibo, il vino, la musica, le serie Tv, il fard, viaggiare, ridere, gli amici.

Per saperne di più…

Continua a imparare con gli altri corsi inclusi nell’abbonamento