Corsi online Zandegù

Ti interessa? Abbonati!

72 corsi
377 lezioni

I corsi online di Zandegù sono dei video per chiunque abbia un progetto creativo.
Per vederli ti abboni e, ogni mese, trovi un corso nuovo.
Video brevi, pratici e utili che puoi vedere dove e quando vuoi.
Comunicazione online che va al sodo, con i migliori docenti.

Mensile

14,99 euro

4 lezioni + risorse extra

  1. Parliamo di contratti
  2. Gli elementi fondamentali in un contratto
  3. Parole strane, concetti importanti
  4. Chiarezza, chiarezza, chiarezza
Durata totale 35:00

Quando parliamo di contratti, è difficile non pensare a quei papiri delle compagnie telefoniche o del gas che si ha sempre timore a firmare, come se la fregatura fosse dietro l’angolo. Quella paura nasce dal fatto che spesso ci troviamo davanti a grovigli di termini in legalese e clausole incomprensibili che ci fanno rimpiangere la versione di latino delle superiori.

Un contratto, però, se sei un* freelance che offre prodotti o servizi, a volte è fondamentale (se non addirittura obbligo di legge!): è un patto tra te e il cliente, parla di voi e definisce le regole del gioco a cui state giocando. Non è quindi un inutile pezzo di carta, ma uno strumento che ti permette di tutelare il tuo lavoro e di comunicare trasparenza e correttezza al tuo cliente, fornitore o partner commerciale.

Ma quali sono gli elementi che non devono mai mancare in un contratto scritto bene? E come puoi renderlo comprensibile al tuo cliente, evitando che legga solo un paio di righe prima di firmarlo? Le risposte a queste e tante altre domande le trovi nelle 4 video lezioni di Tutela il tuo lavoro: contratti per principianti, il corso online Zandegù con l’avvocata e mediatrice civile e commerciale Veronica Scaletta.

Cosa impari con questo corso

Nella prima lezione scoprirai tutti gli elementi che compongono un contratto efficace e completo: le parti, l’oggetto, i tempi di consegna, il prezzo o il compenso, i tempi di pagamento e, last but not least, la firma delle parti. Capirai così che il preventivo non è un contratto e che non esiste un accordo standard, una formula esatta da copia-incollare all’occorrenza.

Con l’aiuto di Veronica farai poi chiarezza su quelle clausole un po’ più ostili, come la risoluzione e il recesso, e quelle meno note, come ad esempio la clausola di mediazione, che ti permette di risolvere una possibile controversia con un ulteriore passaggio/accordo tra le parti, per evitare di finire direttamente in tribunale se le cose si mettono male.

Infine, nell’ultima lezione, vedrai come la tendenza a livello contrattuale sia quella di semplificare: oggi un buon contratto è un contratto scritto in maniera chiara, con un linguaggio comprensibile a tutti coloro che poi quel contratto dovranno firmare. È la direzione, ad esempio, del Legal Design, una vasta materia multidisciplinare che coinvolge avvocati, giuristi, designer, comunicatori e programmatori e che ha come obiettivo quello di rendere più comprensibile il “messaggio giuridico” (può essere un contratto, ma anche una norma, una sentenza, ecc.).

Cosa ti porti a casa?

Con Tutela il tuo lavoro: contratti per principianti:

  • capirai che un contratto, anche quando non è obbligatorio per legge, tutela sia te che il tuo cliente;
  • scoprirai che il contratto non è un abito “taglia unica” e che sarà quindi necessario personalizzarlo;
  • vedrai tutti i punti fondamentali da inserire in un contratto completo, dall’oggetto alla firma delle parti;
  • capirai quali clausole aggiuntive potrai inserire nel tuo contratto per tutelare ancora di più il tuo lavoro;
  • scoprirai che cos’è il Legal Design e qual è il corretto approccio nella scrittura dei contratti.

A chi si rivolge?

Questo corso con l’avvocata e mediatrice civile e commerciale Veronica Scaletta. è pensato per chi lavora in proprio, è freelance o ha una piccola ditta, vende prodotti o servizi e vuole tutelare le collaborazioni con clienti, fornitori o partner commerciali acquisendo maggiore confidenza nella stesura di contratti chiari e completi.

Veronica Scaletta

Veronica Scaletta

Sono un’avvocata civilista e aiuto piccole e medie imprese, liberi professionisti e freelance a capire e affrontare, nel modo giusto, questioni e controversie legali. Le mie consulenze servono per impostare bene i contratti con clienti, fornitori e partner commerciali e a pianificare l’adeguamento delle attività alle norme sulla privacy (GDPR).

Sono anche una mediatrice civile e commerciale. Credo che comporre una controversia, prima che diventi una causa, sia un metodo efficace e risolutivo, per chi ha necessità di far rispettare un proprio diritto in tempi brevi.

L’ascolto dei clienti è il mio punto di partenza: raccolgo e approfondisco gli elementi che mi vengono portati, ne verifico la fondatezza giuridica e propongo, prima, una chiara spiegazione e, dopo, una possibile via di soluzione.

Ho aperto il mio studio a Torino, dopo dieci anni di lavoro ed esperienza in altri studi legali, dove ho costruito un metodo solido e preciso di gestione delle controversie e dei progetti, il mio metodo.

Mi sono formata come consulente privacy – DPO presso l’Università di Torino, sono consulente legale di un’associazione, per la quale mi occupo di diritto del turismo e sono iscritta al registro dei mediatori civili e commerciali. Faccio orgogliosamente parte di Rete al Femminile, associazione di donne imprenditrici e freelance.
Mi trovi su veronicascaletta.it

Per saperne di più…

Continua a imparare con gli altri corsi inclusi nell’abbonamento