Ti interessa? Abbonati!

68 corsi
361 lezioni

I corsi online di Zandegù sono dei video per chiunque abbia un progetto creativo.
Per vederli ti abboni e, ogni mese, trovi un corso nuovo.
Video brevi, pratici e utili che puoi vedere dove e quando vuoi.
Comunicazione online che va al sodo, con i migliori docenti.

Mensile

14,99 euro

4 lezioni + risorse extra

  1. Cos’è la personalità
  2. A chi è destinato il testo
  3. Come organizzare un testo
  4. Come migliorare un testo
Durata totale 20:46

Stile e personalità di un testo: quante volte hai letto o sentito queste parole in un discorso legato al marketing e alla comunicazione di brand?
Facile a dirsi, eppure non è così facile migliorare la personalità dei tuoi testi. Non è infatti per nulla immediato scrivere testi che trasudino un’identità precisa, peculiare e interessante. Specie se non fai il copywriter di mestiere.
Quando scrivi per lavoro devi capire a chi ti stai rivolgendo e come farlo nel modo migliore. Migliorare la personalità dei tuoi testi ti consente di ottenere due obiettivi:

  • lavorare sulla tua immagine di brand e come vuoi essere percepit* all’esterno;
  • creare una connessione con il tuo pubblico a diversi gradi di vicinanza (secondo le tue esigenze).

Poi, bisogna organizzare e rifinire il testo, renderlo chiaro e leggero, snello e attraente, in grado di colpire il lettore come un gancio destro di Bud Spencer.

Cosa impari con questo corso

Con le 5 video lezioni di Come migliorare la personalità dei tuoi testi la copywriter ed esperta di comunicazione e content marketing Giulia Modena ti aiuterà a tirare fuori la personalità dai tuoi testi e a capire come adattare la voce del tuo brand ai canali social che utilizzi per acchiappare il tuo target, ricordandoti che ogni cosa che scrivi è fondamentale (ebbene sì, anche i microcopy e la pagina contatti del tuo sito).

Nelle ultime due lezioni vedrai come organizzare e migliorare un testo: dalla pre-scrittura alla revisione, tutte le tappe per scrivere un buon testo che generi l’invidia dei tuoi competitor sono importanti, perché prima di raccontare chi sei o cosa fai a modo tuo, devi pur sempre farti leggere.
Capirai poi come snellire il tuo testo con titoli e titoletti, grassetti e liste e renderlo più personale sperimentando con le figure retoriche.
Lo farai con l’aiuto di esercizi pratici, tanti consigli utili e case studies analizzati da Giulia, insieme a qualche consiglio finale di lettura per approfondire l’argomento.

Cosa ti porti a casa

Con questo corso:

  • lavorerai sul tono di voce del tuo brand e sulla sua coerenza stilistica;
  • ti metterai nei panni dei tuoi lettori e/o clienti, per scrivere testi empatici destinati proprio a loro;
  • capirai come si struttura un buon testo e imparerai ad alleggerirlo;
  • scoprirai stratagemmi di scrittura per risultare più personale e incisiv*;
  • vedrai casi studio, ti cimenterai con esercizi pratici e avrai consigli di lettura tematici.

A chi si rivolge

Questo corso è pensato per chi lavora in proprio, è freelance o ha una piccola ditta e vuole rivedere i testi del proprio sito, blog, social o newsletter, per risultare più personale e parlare al cliente in modo empatico senza rinunciare a una scrittura snella e finalizzata alla vendita.

Giulia Modena

Mi occupo di comunicazione e content marketing: detto chiaro e semplice, creo contenuti e strategie digitali per amplificare le storie degli altri. Lavoro con professionisti e piccole attività che vogliono fare le cose per bene, trovare uno stile comunicativo e raccontarsi con personalità sui siti web e sui social. Mi piace insegnare e lo faccio con entusiasmo. Visto che sono un’introversa, l’entusiasmo arriva dopo i primi cinque minuti di tachicardia. L’unico modo che conosco per fare le cose è studiare, approfondire, progettare (in loop). Prima di farlo con la comunicazione lo facevo come storica, nella ricerca universitaria. Ho la frangia più o meno da sempre, non è una scelta, è un dato di fatto. Non so rinunciare al caffè, alle colazioni lente, alla musica. Mi nutro anche di fotografia e design. Vivo con una colonna sonora in testa e per me l’autunno è davvero uno stato d’animo, un po’ come New York. Mi trovate come @jugiemme e su giuliamodena.it

Per saperne di più…

Continua a imparare con gli altri corsi inclusi nell’abbonamento